Il nostro aceto balsamico igp di Modena viene prodotto dalla azienda Terra del tuono . È un blend di mosto di uva cotto e invecchiato molti anni in botti di rovere e aceto di vino rosso , selezionato in esclusiva per il nostro shop , ha un sapore intenso , armonico con una buona acidità , si presenta di colore nero intenso . Adatto per arricchire...
L’amaro alle erbe “ Domus “ del Ristoro di Lamole è un ottimo digestivo da gustare a fine pasto sia freddo con ghiaccio che a temperatura ambiente . Questo liquore artigianale , ottenuto con la macerazione di erbe e piante aromatiche della macchia mediterranea viene prodotto all’isola d’Elba appositamente per il Ristoro di Lamole . Si presenta di colore...
Il Chianti Classico Gran Selezione “Vigneto Campolungo” Lamole di Lamole rappresenta l’eccellenza Lamolese nella sua completezza, prodotto da un singolo Cru di 9,5 ettari gioca sulla combinazione del Sangiovese di Lamole e un piccolo tocco di cabernet Sauvignon.
Tutta la luce di questa splendida vigna che si affaccia sul Chianti Classico porta un...
Olio extra vergine toscano prodotto nella zona del Chianti classico . Ottimo condimento per insalate , carni e ricette tipiche toscane ottenuto con la spremitura a freddo di un blend delle olive autoctone toscane.
Grandissimo produttore nel cuore di Giungano, Luigi Maffini racconta la sua terra tramite espressioni autentiche e precise di Fiano e Aglianico,
alla guida dell'azienda dal 1996 dopo i successi delle prime vinificazione del "Kratos" a Castellabate, Luigi di rinnovare l'azienda lasciatagli dal padre e acquista anche un appezzamento vicino alle famose rovine di "Paestum",
ad oggi l'azienda possiede 15 ettari e produce due tipologie di Fiano, il "Kratos" e il "Pietraincatenata" e due etichette di Aglianico, il "Kleos" e il "Cenito" ed in entrambe le situazioni avremo due interpretazioni diverse dell'uvagggio in questione.
Questo Fiano del Cilento della azienda Luigi Maffini è prodotto con l’uva delle Vigne di Giungano, piccolo comune alle porte del Cilento, poco distante dal sito archeologico di Paestum,ad un’altitudine compresa tra i 300 e 350 metri sul livello del mare.
Il terreno argilloso-calcareo conpresenza di scheletro dove nasce questo vino dona al Fiano...
Il Fiano “Kratos” di Luigi Maffini è un vino morbido e sfaccettato nei tratti balsamici e floreali, dinamico e scorrevole al palato. Il Kratos rappresenta sicuramente un punto di riferimento per il Fiano, un vino capace di rappresentare perfettamente l’area da cui prende vita.
Questo vino di colore giallo dorato fresco ed elegante, di bella personalità...