Il nostro aceto balsamico igp di Modena viene prodotto dalla azienda Terra del tuono . È un blend di mosto di uva cotto e invecchiato molti anni in botti di rovere e aceto di vino rosso , selezionato in esclusiva per il nostro shop , ha un sapore intenso , armonico con una buona acidità , si presenta di colore nero intenso . Adatto per arricchire...
L’amaro alle erbe “ Domus “ del Ristoro di Lamole è un ottimo digestivo da gustare a fine pasto sia freddo con ghiaccio che a temperatura ambiente . Questo liquore artigianale , ottenuto con la macerazione di erbe e piante aromatiche della macchia mediterranea viene prodotto all’isola d’Elba appositamente per il Ristoro di Lamole . Si presenta di colore...
Olio extra vergine toscano prodotto nella zona del Chianti classico . Ottimo condimento per insalate , carni e ricette tipiche toscane ottenuto con la spremitura a freddo di un blend delle olive autoctone toscane.
Il Chianti Classico Gran Selezione “Vigneto Campolungo” Lamole di Lamole rappresenta l’eccellenza Lamolese nella sua completezza, prodotto da un singolo Cru di 9,5 ettari gioca sulla combinazione del Sangiovese di Lamole e un piccolo tocco di cabernet Sauvignon.
Tutta la luce di questa splendida vigna che si affaccia sul Chianti Classico porta un...
Wolf Rogosky e la moglie Bettina nei primi anni ’80 assaggiano un vino creato dall’enologo Vittorio Fiore, ottenuto da un vitigno unico, chiamato L32, e decide di impiantarlo nel suo Podere Il Carnasciale, appena comprato e interamente coperto da ulivi.
Il vitigno L32 è un incrocio naturale e inspiegabile, rinvenuto in una vigna abbandonata nei Colli Euganei, nato dall’unione di Cabernet Franc e Merlot. Wolf lo battezza subito ‘Caberlot’ e, nel 1985, ne pianta un clone tra i suoi uliveti. Le prime bottiglie nate da questo vitigno risalgono al 1988 e si impongono per la loro unicità e le loro caratteristiche sopraffine.
Oggi Il Carnasciale vanta quasi 5 ettari di vigna di proprietà di Moritz Rogosky e Si producono ogni anno solo 3.500 bottiglie magnum di Caberlot, numerate a mano da Bettina.
Il Caberlot è un vino unico che nasce tra le colline dell’Appennino toscano e quelle del Chianti Classico a Mercatale Valdamo in provincia di Arezzo prodotto dalla famiglia Rogosky dal 1985 che grazie ad un vitigno riscoperto da Vittorio Fiore nei Colli Euganei hanno deciso di investire nella loro Tenuta in Toscana in questo incrocio unico al mondo di...
Il Caberlot è un vino unico che nasce tra le colline dell’Appennino toscano e quelle del Chianti Classico a Mercatale Valdamo in provincia di Arezzo prodotto dalla famiglia Rogosky dal 1985 che grazie ad un vitigno riscoperto da Vittorio Fiore nei Colli Euganei hanno deciso di investire nella loro Tenuta in Toscana in questo incrocio unico al mondo di...