- Pacchetto

Azienda: Ristoro di Lamole
Il nostro aceto balsamico igp di Modena viene prodotto dalla azienda Terra del tuono . È un blend di mosto di uva cotto e invecchiato molti anni in botti di rovere e aceto di vino rosso , selezionato in esclusiva per il nostro shop , ha un sapore intenso , armonico con una buona acidità , si presenta di colore nero intenso . Adatto per arricchire...
Azienda: Ristoro di Lamole
L’amaro alle erbe “ Domus “ del Ristoro di Lamole è un ottimo digestivo da gustare a fine pasto sia freddo con ghiaccio che a temperatura ambiente . Questo liquore artigianale , ottenuto con la macerazione di erbe e piante aromatiche della macchia mediterranea viene prodotto all’isola d’Elba appositamente per il Ristoro di Lamole . Si presenta di colore...
Azienda: Lamole di Lamole
Il Chianti Classico Gran Selezione “Vigneto Campolungo” Lamole di Lamole rappresenta l’eccellenza Lamolese nella sua completezza, prodotto da un singolo Cru di 9,5 ettari gioca sulla combinazione del Sangiovese di Lamole e un piccolo tocco di cabernet Sauvignon. Tutta la luce di questa splendida vigna che si affaccia sul Chianti Classico porta un...
Azienda: Ristoro di Lamole
Olio extra vergine toscano prodotto nella zona del Chianti classico . Ottimo condimento per insalate , carni e ricette tipiche toscane ottenuto con la spremitura a freddo di un blend delle olive autoctone toscane.
Selezione dell'Azienda Giri di Vite, una piccola realtà nel cuore di Radda in Chianti:
Il "Tre Calvi" Rosso è un IGT prodotto con Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, un vino che esprime le freschezze del territorio Raddese avvolte da sensazione morbide e vellutate,
il "Tre Calvi" Rosato è prodotto con Sangiovese in purezza, regala sensazioni minerali e fresche, perfetto per Aperitivi e cene a base di pesce.
Non gestiamo personalmente i vostri dati per il pagamento così da offrire massima sicurezza
i pacchi vengono gestiti con appositi contenitori per garantire la sicurezza nella spedizione
Azienda: Masseto
Ornellaia è uno dei grandi del territorio Bolgherese, la famiglia Frescobaldi in 40 anni l’ha portata ad essere un marchio di valenza mondiale grazie alla sua lungimiranza ed esperienza nel settore. Un vino ottenuto dalla selezione delle migliori uve della tenuta che vanta una superficie vitata di oltre 100 ettari dove Merlot , Cabernet Sauvignon e Franc,...
Azienda: Podere Il Carnasciale
Il Caberlot è un vino unico che nasce tra le colline dell’Appennino toscano e quelle del Chianti Classico a Mercatale Valdamo in provincia di Arezzo prodotto dalla famiglia Rogosky dal 1985 che grazie ad un vitigno riscoperto da Vittorio Fiore nei Colli Euganei hanno deciso di investire nella loro Tenuta in Toscana in questo incrocio unico al mondo di...
Vigna di Barbischio è costituita da due vigneti (circa 1 ha), collocati a circa 435 metri sul livello del mare, con un’esposizione a sud, si contraddistinguono per una peculiarità, quasi unica: l’età media delle piante che si aggira intorno ai trent’anni, con molti ceppi che superano i quaranta. Questo significa che le piante hanno raggiunto un...
Azienda: Castellinuzza e Piuca
Chianti Classico prodotto come da tradizione, il Sangiovese raccolto da Vigna Piuca e Vigna Castellinuzza con una piccola aggiunta di Canaiolo viene fermentato e affinato in vasche di cemento, processo volto a esaltare le fragranze del territorio lamolese che nel bicchiere emergono sottoforma di croccante acidità e di sensazioni fruttate e floreali. Un...
Azienda: Castell’inVilla
Il Chianti Classico firmato dalla cantina Castell’in Villa nasce dalle uve di Sangiovese a Castelnuovo Berardenga, la zona più a Sud dell’areale Chiantigiano. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta spontaneamente, grazie alla presenza di soli lieviti indigeni, in contenitori d’acciaio inox. Si prosegue poi con la fase di affinamento,...
Azienda: Fattoria di Lamole
Il Chianti Classico Riserva “Castello di Lamole” è espressione totale del Sangiovese di Lamole, la Vigna poggia su terreni sabbiosi con presenze di Galestri, combinazione di suoli che dona al vino complessità ed eleganza allo stesso tempo senza mai rendere l’assaggio noioso. L’azienda usa in questo caso usa il cemento sia in fase di fermentazione, per...
Azienda: Castellinuzza e Piuca
Questo vino nasce dalla selezione dei migliori grappoli di Sangiovese di vigna Piuca, un piccolo appezzamento a 600 mt di altitudine che poggia sul suolo caratteristico della collina lamolese, il “macigno del Chianti”. il Sangiovese è libero di esprimersi in tutto il suo vigore, sostenuto da un breve affinamento in barriques che donano all’assaggio una...
Azienda: Montevertine
Il “Montevertine” di Sergio Manetti rappresenta la finezza del Sangiovese di Radda in Chianti che grazie ad un territorio vocato e magico si presenta nel bicchiere con doti di complessità e raffinatezza che con il riposo in bottiglia aumentano di anno in anno. Il Rosso “Montevertine” è ottenuto da un blend di uve che segue uno degli uvaggi...
Azienda: Fontodi
Il “Flaccianello della Pieve” prodotto da Fontodi è l’essenza della Conca d’oro, futto dell’esperienza della Famiglia Manetti, pionieri nella viticoltura di qualità nel territorio Panzanese. Fino al 2000 le uve provenivano da un singolo vigneto, dal 2001 è ricavato dalla selezione delle migliori uve aziendali che fermentano nelle vasche d’acciaio e...
Azienda: Giri di Vite
Il Calvino prodotto dalla piccola azienda Giri di Vite è un Sangiovese senza compromessi , sia la fermentazione che l’affinamento si svolgono in vasche di acciaio . Fruttato e preciso al naso , potente e ricco nell’assaggio ci mostra tutte le potenzialità del Sangiovese di Radda in Chianti .
Azienda: Giri di Vite
Il “Tre Calvi” prodotto da Giri di Vite è prodotto in piccolissime quantità da una delle migliori aree di Radda in Chianti, composto da tre uvaggi, Sangiovese Cabernet Sauvignon e Merlot, ci racconta di quello che il sole di Radda può regalare alle uve: intensità fruttata, trama tannica setosa e accattivante il tutto completato da un intensa mineralità....
Azienda: Rampolla
Le vigne sono coltivate nella “Conca d’Oro”, con esposizione sud-est e sud-ovest. Si seguono i principi della biodinamica da oltre vent’anni e l’introduzione degli internazionali risale alla fine degli anni ’70, grazie all’intuizione di Alceo Di Napoli Rampolla. Le fermentazioni si svolgono in tini di cemento e il vino affina in tonneaux di rovere non...
Azienda: Querciabella
Il Riserva Chianti Classico di Querciabella è prodotto da uve provenienti dall’areale di Greve in Chianti attentamente selezionate e raccolte verso gli inizi ottobre. I grappoli, diraspati e pigiati vengono poi fatti fermentare in grandi botti di rovere francese da 25 ettolitri, con macerazione sulle bucce di circa 12 giorni. Dopo la fermentazione...
Azienda: Podere Castellinuzza
Podere Castellinuzza regala un Chianti Classico dallo stile tradizionale, fresco, beverino e affascinante nelle sue sfumature tipicamente Lamolesi. Il Sangiovese viene lasciato libero di esprimersi grazie al solo uso delle vasche di cemento, sia durante la fase di fermentazione che di affinamento, con un corredo aromatico variegato e intrigante. In...
Azienda: Lamole di Lamole
Selezione dei due Chianti Classico prodotti dall' azienda Lamole di Lamole; l' "Etichetta Bianca" è improntata su uno stile tradizionale dove il Sangiovese è accompagnato da un piccolo tocco di Canaiolo, e affina per 12 mesi nelle Botti grandi di Rovere, l' "Etichetta Blu" invece è un Blend a predominanza Sangiovese con Merlot e Cabernet Sauvignon che...
Azienda: Biondi Santi
Il Brunello “Il Greppo” è il padre dell’intera denominazione perché è colui che ha dato i natali alla produzione del Brunello di Montalcino. Fino al 1825 il vino più prodotto a Montalcino era il Moscadello, un bianco leggermente dolce e di facile beva. Clemente Santi invece iniziò a studiare le caratteristiche del Sangiovese Grosso, chiamato Brunello per...
Selezione dell'Azienda Giri di Vite, una piccola realtà nel cuore di Radda in Chianti:
Il "Tre Calvi" Rosso è un IGT prodotto con Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, un vino che esprime le freschezze del territorio Raddese avvolte da sensazione morbide e vellutate,
il "Tre Calvi" Rosato è prodotto con Sangiovese in purezza, regala sensazioni minerali e fresche, perfetto per Aperitivi e cene a base di pesce.