- Pacchetto

Azienda: Ristoro di Lamole
Il nostro aceto balsamico igp di Modena viene prodotto dalla azienda Terra del tuono . È un blend di mosto di uva cotto e invecchiato molti anni in botti di rovere e aceto di vino rosso , selezionato in esclusiva per il nostro shop , ha un sapore intenso , armonico con una buona acidità , si presenta di colore nero intenso . Adatto per arricchire...
Azienda: Ristoro di Lamole
L’amaro alle erbe “ Domus “ del Ristoro di Lamole è un ottimo digestivo da gustare a fine pasto sia freddo con ghiaccio che a temperatura ambiente . Questo liquore artigianale , ottenuto con la macerazione di erbe e piante aromatiche della macchia mediterranea viene prodotto all’isola d’Elba appositamente per il Ristoro di Lamole . Si presenta di colore...
Azienda: Ristoro di Lamole
Olio extra vergine toscano prodotto nella zona del Chianti classico . Ottimo condimento per insalate , carni e ricette tipiche toscane ottenuto con la spremitura a freddo di un blend delle olive autoctone toscane.
Azienda: Lamole di Lamole
Questo splendido vino da dessert tipicamente toscano è ottenuto dalla vinificazione delle uve Trebbiano e Malvasia coltivate ad una altitudine di 550 mt e successivamente appassite . L’invecchiamento di almeno tre anni viene fatto nelle tradizionali botti toscane chiamate Caratelli , questa antica bevanda è tradizionalmente accompagnata dai Cantuccini ,...
Selezione dell'Azienda Giri di Vite, una piccola realtà nel cuore di Radda in Chianti:
Il "Tre Calvi" Rosso è un IGT prodotto con Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, un vino che esprime le freschezze del territorio Raddese avvolte da sensazione morbide e vellutate,
il "Tre Calvi" Rosato è prodotto con Sangiovese in purezza, regala sensazioni minerali e fresche, perfetto per Aperitivi e cene a base di pesce.
Non gestiamo personalmente i vostri dati per il pagamento così da offrire massima sicurezza
i pacchi vengono gestiti con appositi contenitori per garantire la sicurezza nella spedizione
Azienda: Giri di Vite
Un grande vino di Radda sfrontato e provocante a base di uvaggi non propriamente tipici del Chianti Classico questo super Tuscan di Cabernet e Merlot si dimostra comunque un vino legato al terroir radesse . Fresco , sapido con la giusta maturità del frutto , armonico e con una tessitura profonda il Campo al sole 2016 della piccola cantina Giri di vite è...
Azienda: Lamole di Lamole
Questo splendido vino da dessert tipicamente toscano è ottenuto dalla vinificazione delle uve Trebbiano e Malvasia coltivate ad una altitudine di 550 mt e successivamente appassite . L’invecchiamento di almeno tre anni viene fatto nelle tradizionali botti toscane chiamate Caratelli , questa antica bevanda è tradizionalmente accompagnata dai Cantuccini ,...
Azienda: Biondi Santi
“Biondi Santi”: il nome da cui ,nel 1888, tutto è cominciato fino all’universale affermazione nella seconda metà del ‘900. Prodotto con Sangiovese Grosso BBS11 proveniente da vigne con età superiore ai 25 anni il Brunello di Biondi Santi resta IL grande Classico, un vino rigoroso, austero che le alte temperature del nuovo millennio hanno reso ancora più...
Azienda: Renzo Marinai
Renzo Marinai Chianti classico è un vino organico prodotto nella conca d’oro di Panzano a base Sangiovese con una piccola percentuale di Cabernet Sauvignon, le fermentazioni si svolgono in vasche d'Acciaio per poi passare in Tonneaux per l'affinamento. Si presenta nel calice color rosso rubino intensissimo con sfumature violacee. Al naso gli aromi si...
Azienda: Biondi Santi
Il Brunello “Il Greppo” è il padre dell’intera denominazione perché è colui che ha dato i natali alla produzione del Brunello di Montalcino. Fino al 1825 il vino più prodotto a Montalcino era il Moscadello, un bianco leggermente dolce e di facile beva. Clemente Santi invece iniziò a studiare le caratteristiche del Sangiovese Grosso, chiamato Brunello per...
Azienda: Lamole di Lamole
Selezione dei due Chianti Classico prodotti dall' azienda Lamole di Lamole; l' "Etichetta Bianca" è improntata su uno stile tradizionale dove il Sangiovese è accompagnato da un piccolo tocco di Canaiolo, e affina per 12 mesi nelle Botti grandi di Rovere, l' "Etichetta Blu" invece è un Blend a predominanza Sangiovese con Merlot e Cabernet Sauvignon che...
Azienda: Volpaia
CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE DOCG "COLTASSALA" 2015 é un vino che esprime al meglio l’eccellenza del territorio di Radda in Chianti. Elegante, morbido , potente e di gran classe, matura per 18 mesi in barrique di rovere ed affina in bottiglia per 6 mesi. Dal colore rubino intenso e luminoso, si esprime su sentori intensi di frutta in confettura e...
Azienda: Montevertine
Il “Montevertine” di Sergio Manetti rappresenta la finezza del Sangiovese di Radda in Chianti che grazie ad un territorio vocato e magico si presenta nel bicchiere con doti di complessità e raffinatezza che con il riposo in bottiglia aumentano di anno in anno. Il Rosso “Montevertine” è ottenuto da un blend di uve che segue uno degli uvaggi...
Azienda: Fontodi
Il “Flaccianello della Pieve” prodotto da Fontodi è l’essenza della Conca d’oro, futto dell’esperienza della Famiglia Manetti, pionieri nella viticoltura di qualità nel territorio Panzanese. Fino al 2000 le uve provenivano da un singolo vigneto, dal 2001 è ricavato dalla selezione delle migliori uve aziendali che fermentano nelle vasche d’acciaio e...
Azienda: Podere Il Carnasciale
Il Caberlot è un vino unico che nasce tra le colline dell’Appennino toscano e quelle del Chianti Classico a Mercatale Valdamo in provincia di Arezzo prodotto dalla famiglia Rogosky dal 1985 che grazie ad un vitigno riscoperto da Vittorio Fiore nei Colli Euganei hanno deciso di investire nella loro Tenuta in Toscana in questo incrocio unico al mondo di...
Azienda: Giri di Vite
Il “Tre Calvi” prodotto da Giri di Vite è prodotto in piccolissime quantità da una delle migliori aree di Radda in Chianti, composto da tre uvaggi, Sangiovese Cabernet Sauvignon e Merlot, ci racconta di quello che il sole di Radda può regalare alle uve: intensità fruttata, trama tannica setosa e accattivante il tutto completato da un intensa mineralità....
Azienda: I fabbri
Proprietà della famiglia Grassi dal 1600 , l’azienda agricola I Fabbri sorge nella splendido anfitetaro Casolese con vigne che spaziano tra i 450 e i 600 mt di altitudine, su suoli prevalentemente sabbiosi ma ricchi di minerali che conferiscono al vino eleganza e sapidità. Sensazioni che caratterizzano questa Riserva con note di frutti rossi, sentori...
Azienda: Tenuta San Guido “Sassicaia”
Nel 1942 il Marchese Mario Incisa della Rocchetta decise di impiantare i primi 2 ettari di vigneti a taglio bordolese con l'obiettivo di riprodurre qualcosa di simile ai vini di Bordeaux, notando la somiglianza tra i due territori in quanto pietrosi e sassosi. Fu nel 1978 che Il Sassicaia superò ogni altro Cabernet al mondo in una degustazione alla cieca...
Azienda: Biondi Santi
Il Brunello “Il Greppo” è il padre dell’intera denominazione perché è colui che ha dato i natali alla produzione del Brunello di Montalcino. Fino al 1825 il vino più prodotto a Montalcino era il Moscadello, un bianco leggermente dolce e di facile beva. Clemente Santi invece iniziò a studiare le caratteristiche del Sangiovese Grosso, chiamato Brunello per...
Azienda: Podere Il Carnasciale
Il Caberlot è un vino unico che nasce tra le colline dell’Appennino toscano e quelle del Chianti Classico a Mercatale Valdamo in provincia di Arezzo prodotto dalla famiglia Rogosky dal 1985 che grazie ad un vitigno riscoperto da Vittorio Fiore nei Colli Euganei hanno deciso di investire nella loro Tenuta in Toscana in questo incrocio unico al mondo di...
Azienda: Castellinuzza di Cinuzzi
Una delle aziende più antiche di questo territorio ci regala una Riserva con la R maiuscola, dove il Sangiovese si erge Sovrano in tutti i suoi aspetti, selezione dei migliori grappoli dei due piccoli appezzamenti aziendali con esposizioni diverse e un affinamento di 24 mesi in gradi botti di Rovere. Regala sensazioni di Prugna, Arancia sanguinella e Mora...
Selezione dell'Azienda Giri di Vite, una piccola realtà nel cuore di Radda in Chianti:
Il "Tre Calvi" Rosso è un IGT prodotto con Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, un vino che esprime le freschezze del territorio Raddese avvolte da sensazione morbide e vellutate,
il "Tre Calvi" Rosato è prodotto con Sangiovese in purezza, regala sensazioni minerali e fresche, perfetto per Aperitivi e cene a base di pesce.