Il nostro aceto balsamico igp di Modena viene prodotto dalla azienda Terra del tuono . È un blend di mosto di uva cotto e invecchiato molti anni in botti di rovere e aceto di vino rosso , selezionato in esclusiva per il nostro shop , ha un sapore intenso , armonico con una buona acidità , si presenta di colore nero intenso . Adatto per arricchire...
L’amaro alle erbe “ Domus “ del Ristoro di Lamole è un ottimo digestivo da gustare a fine pasto sia freddo con ghiaccio che a temperatura ambiente . Questo liquore artigianale , ottenuto con la macerazione di erbe e piante aromatiche della macchia mediterranea viene prodotto all’isola d’Elba appositamente per il Ristoro di Lamole . Si presenta di colore...
Il Chianti Classico Gran Selezione “Vigneto Campolungo” Lamole di Lamole rappresenta l’eccellenza Lamolese nella sua completezza, prodotto da un singolo Cru di 9,5 ettari gioca sulla combinazione del Sangiovese di Lamole e un piccolo tocco di cabernet Sauvignon.
Tutta la luce di questa splendida vigna che si affaccia sul Chianti Classico porta un...
Olio extra vergine toscano prodotto nella zona del Chianti classico . Ottimo condimento per insalate , carni e ricette tipiche toscane ottenuto con la spremitura a freddo di un blend delle olive autoctone toscane.
La Famiglia Antinori commercia e produce vino dal 1300, una dinastia forte che continua ad avere come unico obiettivo quello di produrre vini premiati in tutto il mondo.
Negli anni sono stati molti i successi della Famiglia, ricordiamo Tignanello, Solaia, Cervaro e tanti altri tutti grandissimi vini volti a raccontare la storia del territorio in cui sono prodotti, tutti vini che potrai trovare nella nostra Cantina.
La Gran Selezione “Badia a Passignano” viene prodotta dalle uve in purezza di Sangiovese provenienti dall'areale di Badia a Passignano, una delle zone più vocate del Chianti Classico. I grappoli vengono selezionati manualmente e pressati con delicatezza, In seguito si procede con la fermentazione alcolica, che si protrae per circa 10 giorni. Infine, dopo...
"Solaia" rappresenta l'eccellenza di Antinori nel mondo, prodotto solo nelle annate eccezionali nasce da un singolo vigneto di 20 ettari nelle Tenuta Tignanello ad un altitudine di 400 mt su terreno ricco di Calcare e Alberese.
Quando nel 1978 viene prodotta la prima annata il "Solaia" si presenta in veste completamente Internazionale, con Cabernet...
"Tignanello" nasce sulle morbide colline racchiuse tra le Valli della Greve e della Pesa nel 1971,
primo vino ad essere affinato in Barriques, primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali e uno tra i primi vini nel Chianti Classico a non usare uve Bianche nel blend,
è una pietra miliare dell'Enologia Italiana grazie all'sodalizio dei...