Il nostro aceto balsamico igp di Modena viene prodotto dalla azienda Terra del tuono . È un blend di mosto di uva cotto e invecchiato molti anni in botti di rovere e aceto di vino rosso , selezionato in esclusiva per il nostro shop , ha un sapore intenso , armonico con una buona acidità , si presenta di colore nero intenso . Adatto per arricchire...
L’amaro alle erbe “ Domus “ del Ristoro di Lamole è un ottimo digestivo da gustare a fine pasto sia freddo con ghiaccio che a temperatura ambiente . Questo liquore artigianale , ottenuto con la macerazione di erbe e piante aromatiche della macchia mediterranea viene prodotto all’isola d’Elba appositamente per il Ristoro di Lamole . Si presenta di colore...
Olio extra vergine toscano prodotto nella zona del Chianti classico . Ottimo condimento per insalate , carni e ricette tipiche toscane ottenuto con la spremitura a freddo di un blend delle olive autoctone toscane.
Questo splendido vino da dessert tipicamente toscano è ottenuto dalla vinificazione delle uve Trebbiano e Malvasia coltivate ad una altitudine di 550 mt e successivamente appassite . L’invecchiamento di almeno tre anni viene fatto nelle tradizionali botti toscane chiamate Caratelli , questa antica bevanda è tradizionalmente accompagnata dai Cantuccini ,...
Tutto cominciò intorno a "Vigna della Querciabella" un piccolo vigneto adiacente alla casa comprata da Giuseppe Castiglioni con l'idea e la speranza di ricavarne un buon vino per sè e i suoi amici,
ma Querciabella aveva in serbo molto di più per la famiglia Castiglioni che , grazie alla visione ampia e lungimirante di Sebastiano, è diventata una delle Cantine più importanti di tutto il Panorama Vitivinicolo Italiano.
In azienda si parlava già di Biodinamico e Vegan quando ancora questi termini non erano così comuni nel lessico Enologico e con l'ausilio dello storico Agronomo Aziendale D'Alessandro e l'Enologo Manfred Ing
si produce Vini di grande aromaticità, potenti ma allo stesso tempo eleganti e con un'acidità ben riconoscibile.
Il bianco Batar viene prodotto nella zona di Ruffoli a Greve in Chianti, da vigne gestite in regime di agricoltura Biodinamica , che si trovano a un'altitudine di 350-600 metri sul livello del mare.
Il Batar di Querciabella è un vino bianco toscano che nasce da un blend di Pinot Bianco e Chardonnay. Grazie all’affinamento in barrique, il vino acquista una...