Azienda: Ristoro di Lamole

Aceto balsamico di Modena IGP invecchiato “ Terra del Tuono”

Il nostro aceto balsamico igp di Modena viene prodotto dalla azienda Terra del tuono . È un blend di mosto di uva cotto e invecchiato molti anni in botti di rovere e aceto di vino rosso , selezionato in esclusiva per il nostro shop , ha un sapore intenso , armonico con una buona acidità , si presenta di colore nero intenso . Adatto per arricchire...

Prezzo 23,00 €
Più
Non disponibile

Azienda: Ristoro di Lamole

Amaro alle erbe “ Domus” Ristoro di Lamole 0,50 lt

L’amaro alle erbe “ Domus “ del Ristoro di Lamole è un ottimo digestivo da gustare a fine pasto sia freddo con ghiaccio che a temperatura ambiente . Questo liquore artigianale , ottenuto con la macerazione di erbe e piante aromatiche della macchia mediterranea viene prodotto all’isola d’Elba appositamente per il Ristoro di Lamole . Si presenta di colore...

Prezzo 19,00 €
Più
Disponibile

Azienda: Giri di Vite

Giri di Vite “ Tre Calvi “ Toscana Rosso IGT 2018

Il “Tre Calvi” prodotto da Giri di Vite è prodotto in piccolissime quantità da una delle migliori aree di Radda in Chianti, composto da tre uvaggi, Sangiovese Cabernet Sauvignon e Merlot, ci racconta di quello che il sole di Radda può regalare alle uve: intensità fruttata, trama tannica setosa e accattivante il tutto completato da un intensa mineralità....

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile
Tutti i più Venduti
  • Ristoro di Lamole

Elenco prodotti per Azienda Rampolla

La storia del Castello dei Rampolla inizia nel 1965 quando Alceo Di Napoli Rampolla ereditò dal padre la Tenuta di Santa Lucia in Faulle che gli permise di mettere in atto idee che per quel tempo erano lontane dal credo degli altri produttori, ad esempio grazie all'aiuto dell'amico Giacomo Tachis fu uno dei primi nel Chianti Classico ad impiantare vigne di Cabernet Sauvignon con il quale oggi si produce il "Vigna d'Alceo" una delle meaasime espressioni di Cabernet del nostro territorio.

Oggi l'azienda è guidata dai due figli di Alceo, Luca e Maurizia, che seguendo le orme del padre hanno portato avanti un percorso di innovazione legato soprattutto all'introduzione di processi biodinamici, già dal 1994, che hanno reso Rampolla uno dei pionieri di questo credo producendo vini di grande riconoscibilità ed equilibrio grazie anche ad un terroir magico come quello della "Conca d'Oro" Panzanese.

Ci dispiace per l'inconvenienza.

Cerca di nuovo quello che stai cercando